![](https://cosmicfringeradio.com/wp-content/uploads/2023/08/369602150_6850608331625564_3112924628482701184_n-e1692717740700-694x770.jpg)
HABITAT – Tre giorni di festa e di incontro fra abitanti dell’Appennino
18-19-20 agosto 2023, Parco Begni di Pennabilli (RN)
VENERDI’ 18 AGOSTO
Ai microfoni di CFR il racconto in diretta dal Parco Begni di Pennabilli in occasione del festival “Habitat – Tre giorni di festa e di incontro tra abitanti dell’Appennino”.
Gli speaker Lorenzo Lunadei e Alessia Bossari danno il via alle danze in compagnia di Irene Valenti, presidente dell’Associazione Chioccola La casa del nomade. Nello studio all’aperto si susseguono poi i primi ospiti: da Lino Gobbi, presidente del Parco Interregionale Sasso Simone e Simoncello, ai portavoce di varie associazioni, realtà e comunità che abitano l’Appennino come Ultimo Punto (Artisti in Piazza e Cosmic Fringe Radio), Appenninol’Hub, Borgofuturo+, IT.A.CÀ, ma anche Letizia Graziani, curatrice del festival, Francesco Suzzi, rappresentante a tutto tondo del tema della sostenibilità attraverso progettazione, bandi, turismo, amministrazione, rigenerazione. Poi ancora i Panjea, ospiti musicali della serata, e Edo Massa, che ha portato per la prima volta l’arte dello scribing a parlare di habitat e contraddizioni, tema della sesta edizione del festival. Inoltre vari membri dell’associazione organizzatrice come Nicola Ianni, Andrea Massimo Murari e Roberto Sartor pronti a raccontare esperienze, attività e prime impressioni.
Il tutto mentre in sottofondo il festival prende il via con i saluti dell’associazione, i primi momenti di dialogo, e prosegue con l’apericena a cura della Fondazione Valmarecchia e le prime note musicali di Esteban Pavez, dei Panjea e dei DubLab Interceptor Hi-Fi e Spiritual Youth.
Ad intervallare dialogo e interviste, una preziosa lista musicale a tema scelta dai volontari del festival, selezionata dalla speaker Caterina Partisani con la supervisione tecnica di Alessia Magalotti.
—
Iniziativa organizzata da Chiocciola la casa del nomade