
#BLUMARECCHIA n.51 19 maggio 2023
๐น๐๐๐จ๐ ๐๐ฅ๐๐๐๐๐๐ – ๐น’๐ฎ๐น๐บ๐ฎ๐ป๐ฎ๐ฐ๐ฐ๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐บ๐ฒ๐๐ฒ๐น
๐con ๐๐ด๐ข๐ฃ๐ฆ๐ญ๐ญ๐ข ๐๐ฆ๐ณ๐ญ๐ช๐ฏ๐ช e ๐๐ช๐ฐ๐ท๐ข๐ฏ๐ฏ๐ข ๐๐ณ๐ช๐ข๐ณ๐ฐ๐ฏ๐ฆ
La puntata di maggio รจ la numero 51 ed รจ dedicata alla bellezza dellโimpermenenza, la bellezza delle cose che non durano, che non sono scontate ed eterne, che portano con sรฉ i segni del tempo: la bellezza delle cose imperfette. Wabi sabi รจ un principio dellโestetica giapponese che narra questo tipo di bellezza. Cโรจ chi ne ha fatto unโarte. Per le feste antiche siamo a Roma con la giornata dedicata allโalbero della quercia e alla festa di Mercurio, dio dei commercianti e dei ladri.
Giovanna, nel suo Almanacco pennese, introduce con un elenco di ricorrenze storiche, l’intervista a Lorenzo Valenti, presidente della Societร studi storici per il Montefeltro, sulle vicende che hanno portato all’unione dei Castelli di Penna e di Billi attorno alla metร del XIV sec., unione che sarร celebrata come simbolo di pace e dialogo costruito nel tempo, durante la manifestazione Artisti in piazza con la costruzione di un Opera monumentale partecipativa in cartone.