Habitat Festival

Ogni scuola è paese

micRedazione augh!today13 Febbraio 2025 15

Background
share close
Una carovana di giovani (13-18anni) ha attraversato il Parco Sasso Simone e Simoncello a piedi per sette giorni, conducendo indagini, interviste e raccogliendo idee per individuare i valori che rendono il Parco una risorsa educativa. In questa registrazione live le voci dei ragazzi e delle ragazze appena rientrati dall’avventura si confrontano a caldo su quanto vissuto, presentando alcune delle interviste e dando una emozionante e fresca visione degli scenari incontrati.

La carovana se è svolta all’interno del progetto Ogni Scuola è Paese, promosso da Selvatica Esplorazioni APS con il partenariato di Chiocciola la casa del nomade APS, di Malafeltro APS e dell’Ente Parco Sasso Simone e Simoncello, ed è risultato vincitore del Bando Partecipazione 2023 promosso dalla Regione Emilia-Romagna.

Il progetto si propone di elaborare le “LINEE GUIDA PER UN PARCO CHE SI FA SCUOLA”, ovvero di riassumere in un documento l’esito di un dialogo tra giovani e comunità, insegnanti, dirigenti, associazioni, artigiani, agricoltori, imprese che sia utile all’Ente Parco per definire le azioni di educazione ambientale e alla sostenibilità – ed evidenziare le risorse del territorio che possano essere utili a bambini, giovani e adulti per la crescita delle loro conoscenze e competenze.

Il processo partecipativo si colloca dunque all’inizio di un procedimento decisionale dell’’Ente, che accoglierà le linee guida per DEFINIRE LE PROPOSTE DI EDUCAZIONE AMBIENTALE E ALLA SOSTENIBILITÁ dei prossimi cinque anni con l’auspicio che porti alla definizione di un Patto Educativo della Comunità del Parco. ​

L’obiettivo è creare una “comunità educante” coesa che promuova la crescita collettiva, analizzando e trasformando le risorse del territorio.

Più info https://ogniscuolaepaese.blog/un-processo-partecipato-per-un-parco-che-si-fa-scuola/


Habitat FestivalPuntate Speciali

Rate it

MADE BY