
In questa puntata, La Konsulta racconta Acini di Furore, in scena il 4 e 5 dicembre alla Casa Circondariale βRocco DβAmato di Bologna.
Liberamente ispirato a Furore di J. Steinbeck, lo spettacolo vede in scena la Compagnia delle Sibilline formata dalle atrici detenute della Casa Circondariale, gli attori Edoardo Chiartelli e Agnese Negrelli, con la partecipazione del musicista Antonio Valerio Raco al violoncello; drammaturgia e regia sono di Paolo Billi.
Dieci donne, un giovane attore e un violoncello per uno spettacolo che fedelmente tradisce un romanzo cattedrale del Novecento americanoβ¦protagonisti i capitoli dispari del romanzo dedicati agli affreschi epici dei paesaggi, delle migrazioni di persone e cose, delle piccole memorie che esondano.
Le musiche sono composte dagli studenti della Scuola di Musica Applicata del Conservatorio G.B. Martini, diretta dal MΒ°Aurelio Zarrelli, mentre il laboratorio dβArte Γ¨ a cura di Ylenia Bonaroti/Dipartimento Educativo MAMbo – Museo dβArte Moderna di Bologna. Lo spettacolo Γ¨ prodotto da Teatro del Pratello con il Coordinamento Teatro Carcere.
.
.
πΏπ πΎπππ π’ππ‘π πΜ π’π ππππππ‘π‘π πππΒ Teatro Dei VentiΒ πππππ‘π π πππππ§π§π π πππππ§π§π π’ππππ πΈπ», πππ ππ ππππππ§ππππ, ππ ππππ‘ππππππ§ππππ π ππ πππππππ‘π πππππ ππ πππππππ§π ππ’ππ‘π’ππππ πππ π‘πππππ‘ππππ. πΌπ πΉππ π‘ππ£ππ ππππ ππππππ§π ππ π‘πππ‘ππ πΆππππππ πΜ πππππππ§π§ππ‘π πππ Teatro del Pratello, ππ ππππππππππ§ππππ πππ ππ πΆπππππππππππ‘π ππππ‘ππ πΆππππππ πΈπππππ π ππππππ, πππ ππ π ππ π‘ππππ πππΒ Ministero della Cultura