
Stefano Té
Regista e direttore artistico di Teatro dei Venti, compagnia e centro per la ricerca teatrale di Modena.
Cosmic Fringe Radio
Sabato | 16:30 | trending_flat | 17:35 |
---|
“Quando Enrico Partisani mi ha proposto di curare un programma radiofonico ho pensato al pretesto giusto per poter incontrare/radunare la comunità a cui appartengo, in una modalità nuova e di poterla raccontare e provare così ad estenderla.
Una comunità che si raccoglie attorno alla pratica teatrale, fatta in gran parte di pionieri, invisibili, alla ricerca dell’invisibile.
Maestri, artigiani, artisti, spettatori, testimoni.
Un tempo da dedicare ai pionieri dell’invisibile ed ai loro paesaggi da immaginare.
Tra le rubriche:
– Maestri d’arte
Busseremo assieme a Francesco Chiantese alle porte di alcuni dei maestri del presente; donne ed uomini che consapevolmente o inconsapevolmente sono riferimenti importanti per tanti teatranti. Dialoghi informali e diretti, per conoscere e scoprire.
– Incontri con i pionieri dell’invisibile
Alla scoperta di un’arte che vive ai margini e si nutre dei margini; visionari, viaggiatori di strade impervie, gente mossa dal desiderio di percorrere strade nuove affamati di nuove possibilità.
– incontri con i contagiati da teatro
Anziani di una casa protetta, bambini di una scuola elementare, detenuti, agenti di polizia, magistrati, immigrati, educatori, operatori socio-sanitari, spettatori; il teatro che ci piace è teatro che contamina, diventa scoperta poi elemento importante poi stupore essenziale nella vita di persone che, al teatro, non avevano mai pensato.
– Discorso sul Mito – radio edition.
Brevi racconti a tema mitologico a cura di Vittorio Continelli (autore e voce narrante), Loris Leoci (musiche) e Silvia Tufano (supervisione)
– Paesaggi sonori
Il suono e la musica come contesto d’azione, complemento del messaggio e messaggio stesso; la colonna sonora delle nostre biografie, e la biografia degli autori delle nostre colonne sonore.
Regista e direttore artistico di Teatro dei Venti, compagnia e centro per la ricerca teatrale di Modena.
Radiodramma in 12 puntate che narra le avventure di Ulisse fino al suo ritorno ad Itaca, un viaggio raccontato da voci diverse, quelle delle detenute, dei detenuti e degli internati delle Carceri di Castelfranco Emilia e Sant’Anna di Modena.
closeCrosswords nasce dalla voglia di giocare e dal desiderio di scoprire cose nuove, esattamente ciò che vive qualunque appassionato di parole crociate: si inizia con una parola per sviluppare poi tutto il mosaico.
closeUn appuntamento mensile un po' magico, fra spunti di antropologia, tradizioni, curiosità e poesia.
closeCosmic Fringe Radio - LICENZA SIAE NUMERO: 202000000475
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.